SANTA MARIA DI LEUCA
Terreno di mq 6.000, con ulivi secolari, e piante di macchia mediterranea, come lentisco, fichi e noci, con sovrastanti resti di pareti di scavi antichi, per l’estrazione della pietra locale denominata tufo, (con il quale si costruivano tutte le Ville antiche, Palazzi, Masserie, Pajare e Lamioni) con progetto in fase di approvazione, per la costruzione di una Villa e una Piscina.
La proprietà si trova in prossimità del centro abitato di Santa Maria di Leuca, ed esattamente a 100 metri dalla strada che congiunge Castrignano del Capo con la nota Marina di Leuca. Questa ultima è ricercata dai turisti di alto livello socio culturale, ed è caratterizzata dalla presenza di Ville antiche in pieno centro, in particolare fronte mare.
Il terreno su cui sorge il progetto della suddetta, villa si trova a 1 km dal mare di Santa Maria di Leuca. Sullo stesso insiste una Pajara antica in pietra a secco risalente al 1870 circa, il quale può essere ristrutturata e adibita a Dependance.
La villa è disposta tutta a piano terra, ha una superifcie di 130 mq coperti, ed è composta da Soggiorno e Cucina versione Open Space, 3 Camere da letto e 3 Bagni, un porticato esterno assicura una zona d’ombra. Una scala esterna porta sul terrazzo di coperta della casa dove si trova una mini piscina e un pergolato con pianta di bouganville , pianta tipica e presente in tutto il bacino del mediterraneo.
Il prezzo di vendita del terreno con le autorizzazioni a costruire quanto previsto in progetto, è di € 79.000
Contattaci e realizzeremo per voi la villa, chiavi in mano, secondo i vostri desideri… Tutto questo con D'AMICO IMMOBILIARE !
Santa Maria di Leuca dista 130 km dall’Aeroporto del Salento (Brindisi) e 90 km da Lecce.
Leuca è una località turistica famosa soprattutto per le ville ottocentesche, costruite secondo vari stili per la maggior parte dagli architetti Ruggeri e Rossi. Verso la fine del XIX secolo si contavano per la precisione 43 ville, molte delle quali oggi sono in disuso o appaiono profondamente trasformate rispetto al passato.
Più precisamente si intende per Santa Maria di Leuca la zona sopra il promontorio su cui si trovano la Basilica e il faro (che con la sua altezza di 48,60 metri e la sua collocazione a 102 metri sul livello del mare è uno dei più importanti d'Italia), mentre la Marina di Leuca è situata più in basso ed è compresa tra punta Mèliso a est, posta ai piedi del promontorio, e punta Ristola a ovest, estremo lembo meridionale del Salento. A punta Mèliso viene posto, secondo una convenzione nautica, il punto di separazione fra la costa adriatica (a est) e la costa ionica (a ovest). In realtà, il confine ufficiale, oltre che naturale e storico, fra i due mari è dato dal Canale d'Otranto, ossia lo stretto di mare compreso fra il punto più a est d'Italia (Punta Palascia) e Capo Linguetta in Albania.
Compilate il seguente modulo per avere maggiori dettagli riguardanti l'immobile o per richiedere un appuntamento per visionarlo di persona.
Condividi la Scheda