SANTA MARIA DI LEUCA
Località Serre
Terreno vista mare con ulivi secolari di mq 2790, con un trullo in pietra di antica costruzione, integro in ogni sua parte. Su detto terreno è possibile edificare una piccola villetta indipendente, di mq 35 coperti, oltre a veranda e pergolati.
Il trullo può essere ristrutturato e utilizzato come Dependance.
Secondo la normativa regionale è possibile realizzare una piscina, o installarla sul terreno.
La proprietà è completamente recintata da muri in pietra antichi, ed è posizionata in un area dove insistono altre ville di nuova costruzione, con caratteristiche tipiche salentine, in un luogo tranquillo e lussureggiante, perché caratterizzato dalla presenza di ulivi, alberi di mandorle, fichi e tantissimi muri in pietra, diventati patrimonio dell’UNESCO.
Offriamo la nostra consulenza sia per la vendita della proprietà e sia per la realizzazione di un progetto da realizzare, grazie alla stretta collaborazione decennale con Architetti, Ingegneri e Geometri della zona.
La proprietà è ubicata in collina e dista 1,6 km dal mare, ed esattamente dalla spiaggia di Felloniche.
Contattateci e realizzeremo per voi, chiavi in mano, i lavori di ristrutturazione e completamento secondo i vostri desideri… Tutto questo con D'AMICO IMMOBILIARE !
La distanza da SANTA MARIA DI LEUCA all’Aeroporto del Salento (BRINDISI) è di km 130 circa mentre la distanza dal capoluogo salentino, cioè LECCE è 90 km . CASTRIGNANO DEL CAPO dista solo 2 km da SANTA MARIA DI LEUCA.
Si pensa che il nome Castrignano del Capo derivi dal latino "castrum" che significa fortezza, accampamento.
Si tratta di una fortificazione che i Romani usavano costruire a difesa di luoghi strategici. Nel X secolo i Saraceni distrussero il vicino casale Vereto e una parte degli abitanti si rifugiò presso la fortezza di Castrum e vi si insediò.
Nacque così Castrignano del Capo.
All'estrema punta di Puglia e dell'Italia sorge la frazione Santa Maria di Leuca, nota località balneare del Salento, ricca di storia, cultura e leggende che si perdono nella notte dei tempi.
Leuca è una località turistica famosa soprattutto per le ville ottocentesche, costruite secondo vari stili per la maggior parte dagli architetti Ruggeri e Rossi. Verso la fine del XIX secolo si contavano per la precisione 43 ville, molte delle quali oggi sono in disuso o appaiono profondamente trasformate rispetto al passato.
Compilate il seguente modulo per avere maggiori dettagli riguardanti l'immobile o per richiedere un appuntamento per visionarlo di persona.
Condividi la Scheda