PESCOLUSE
Marina di Salve
Villa posizionata in collina, con vista panoramica sul mare, su un giardino di mq 1.800, in parte piantumato con alberi di ulivo secolari, in parte da piante ornamentali, fiori, piante di lentisco, oleandri, pini e cipressi, garantendo così un ombra in varie aree del giardino.
Autorizzazione per la costruzione di una Piscina di 40 mq, con vista mare.
La villa è disposta su due livelli. A piano terra si trovano due piccoli appartamenti, disimpegnai da una porta, e all’occorrenza possono unirsi, composti in totale da 2 Cucine, 2 Camere da letto, 2 Bagni e 2 Ripostigli, per una superficie coperta di mq 90, oltre al pergolato esterno, e altri ancora che se ne possono realizzare liberamente.
A piano primo si accede da una scala esterna indipendente, accedendo su una terrazza grande, attrezzata con divani, comoda e con una bellissima vista sul mare, fatto di spiagge di sabbia dorata, denominate MALDIVE DEL SALENTO. All’interno del piano primo troviamo una Cucina grande, 3 Camere da letto, 2 Bagni, e un Disimpegno, per una superficie coperta di mq 90. Da questo piano parte la scala esterna per accedere alla terrazza di copertura della villa, dal quale si può godere una vista panoramica a 360° tra mare e campagna.
La villa si vende arredata ed è posizionata vicina alle spiagge, ma lontano da questa, 1 km, al punto da garantire il massimo della privacy.
La Villa è dotata di Climatizzatori e impianto di caloriferi, per un eventuale impianto di riscaldamento da usare d’inverno, se si decide di vivere tutto l’anno questa casa.
In giardino è possibile realizzare una piscina.
Inoltre la casa è ampliabile del 20% se si vuole realizzare qualche altro vano in più
Nel giardino è presente una vasca idromassaggio per 6 persone, un Barbecue e una tettoia per parcheggio auto.
Dispone di un pozzo artesiano per l’approvvigionamento idrico.
Il comune di Salve dista circa 60 Km. da Lecce. La distanza da Brindisi aeroporto(Aeroporto del Salento) percorso stradale è di 121 km, in auto 1 ora e 20 minuti, su strada a 4 corsie.
Da diversi anni, questa zona del Salento si fregiano della bandiera BLU, come mare più pulito d’Italia, e della bandiera VERDE, come mare più adatto a famiglie e bambini.
“Bandiera Blu” è un riconoscimento all’operato delle amministrazioni comunali rivierasche, nella gestione delle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla salvaguardia dell’ecosistema marino. Essa pertanto è assegnata ogni anno sulla base di un’approfondita analisi che prende in esame non solo i parametri dettati dall’organizzazione FEE internazionale ( relativi alla qualità delle acque di balneazione, alla gestione ambientale, ai servizi e sicurezza delle spiagge, e all’educazione ambientale), ma anche criteri di gestione sostenibile del territorio relativamente a: certificazione ambientale, depurazione delle acque reflue, raccolta differenziata dei rifiuti, iniziative ambientali, turismo e pesca professionale.
A stilare la classifica delle “Bandiera Verde” sono i pediatri italiani che assegnano alle spiagge migliori d'Italia per le famiglie con prole al seguito, da 0 a 18 anni. Una località “bandiera verde”, oltre alla spiaggia, deve poi avere diverse strutture pensate per la famiglia: ristoranti, pizzerie, gelaterie e parchi giochi per l’intrattenimento di bambini e adulti. Dunque anche servizi e comodità per i genitori. Le regole restano sempre quelle: Acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, bagnini e scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e nelle vicinanze gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti per i grandi.
La fascia costiera sabbiosa che va da Marina di Ugento a Santa Maria di Leuca è ricca di sorgenti d’acqua dolce in mare. In modo particolare le spiagge di Pescoluse e Torre Vado. Tali sorgenti di acqua che sgorga direttamente sugli scogli del mare, creano delle vere e proprie bagnarole ( invaso naturale di sorgente d’acqua dolce). Per questo motivo, entrando in mare, già a profondità di 50 centimetri si ha la gradevole sorpresa, nelle giornate caldissime, di avvertire la bellissima sensazione, sul fondale della sabbia freschissima ai piedi .Qui il mare è ricco di pesci per via dell’alta presenza di ossigeno nell’acqua dolce. Non a caso Pescoluse vuol dire mare ricco di pesci.
Compilate il seguente modulo per avere maggiori dettagli riguardanti l'immobile o per richiedere un appuntamento per visionarlo di persona.
Condividi la Scheda